ISTRUZIONE E FORMAZIONE

 

• Date (da – a) 29-30 Aprile 2017
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione JEREMY LEWIS: THE SHOULDER THEORY AND PRACTICE

 

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio PROGETTO DIDATTICO IN CUI SI UTILIZZANO MODELLI INNOVATIVI NELLA VALUTAZIONE DELLA SPALLA, INCLUSO LO “SHOULDER SYMPTOM MODIFICATION PROCEDURE” (J.LEWIS, 2009 BRITISH JOURNAL OF SPORT MEDICINE) E METODI PER DIMOSTRARE COME VALUTARE E TRATTARE LE TENDINOPATIA DELLA CUFFIA DEI ROTATORI.

 

 

• Date (da – a) 31 Maggio, 1-2 Giugno 2017
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione DN-1: DRY NEEDLING FOR CRANIOFACIAL, CERVICOTHORACIC & UPPER EXTREMITY CONDITIONS: AN EVIDENCE-BASED APPROACH (PART 1 OF THE CERTIFICATION IN DRY NEEDLING)

 

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio PARTICIPANTS LEARN SUPERFICIAL AND DEEP DRY NEEDLING TECHNIQUES FOR THE TREATMENT OF CRANIOFACIAL, CERVICOTHORACIC AND UPPER EXTREMITY MUSCULOSKELETAL CONDITIONS

 

 

• Date (da – a) 17-19 Febbraio 2017
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione LA CLINICA DEL MAL DI TESTA
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio APPROCCIO INTEGRATO PER LA CEFALEA TENSIVA E L’EMICRANIA

 

• Date (da – a) 15-16-17-18 Dicembre 2016
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione SPINAL MANIPULATION TECHNIQUES 2-3
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio PERFEZIONAMENTO PROCEDURE CON IMPULSO A CORTA AMPIEZZA ED ALTA VELOCITÀ (HIGH VELOCITY LOW AMPLITUDE – HVLA) CHE SONO STATE DIMOSTRATE ESSERE EFFICACI NEL TRATTAMENTO DEI DISTURBI SPINALI.

 

• Date (da – a) 19-20 Novembre 2016
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione RIABILITAZIONE DELL’INCONTINENZA URINARIA FEMMINILE E MASCHILE.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio STRATEGIE RIABILITATIVE PER LE DIVERSE FORME DI INCONTINENZA URINARIA DI ORIGINE NON NEUROGENA MASCHILI E FEMMINILI.

 

• Date (da – a) Marzo 2016-Giugno 2016
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Vrije Universiteit Brussel di Bruxelles
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio ERASMUS+ A BRUXELLES PER STESURA DELLA TESI SPERIMENTALE FINALE DEL MASTER RDM DI GENOVA CON TITOLO: “FINITE HELICAL AXIS FOR THE ANALYSIS OF CERVICAL KINEMATICS: A NEW APPROACH USING CONVEX HULL AND MEAN ANGLE.”

 

• Date (da – a) Gennaio 2015-Giugno 2016
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione MASTER NEL TRATTAMENTO DEI DISORDINI MUSCOLO-SCHELETRICI

UNIVERSITA’ DI GENOVA – POLO DI SAVONA

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio FORNIRE UNA FORMAZIONE AVANZATA, DI TIPO SPECIALISTICO, NEL CAMPO DEI DISORDINI MUSCOLOSCHELETRICI, IN LINEA CON QUELLE FORNITE IN AMBITO UNIVERSITARIO, NEI PAESI PIU’ AVANZATI IN QUESTO CAMPO.

 

• Date (da – a)  

 

28-29-30 Novembre 2014

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione  SPINAL MANIPULATION TECHNIQUES 1
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio PROCEDURE CON IMPULSO A CORTA AMPIEZZA ED ALTA VELOCITÀ (HIGH VELOCITY LOW AMPLITUDE – HVLA) CHE SONO STATE DIMOSTRATE ESSERE EFFICACI NEL TRATTAMENTO DEI DISTURBI SPINALI.

 

• Date (da – a)  

21-22-23 Novembre 2014

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione  TRATTAMENTO MANUALE DEI TESSUTI MOLLI
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio MIGLIORAMENTO E ACQUISIZIONE DI MOLTE TECNICHE DI VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DEI TESSUTI MOLLI. ACQUISIZIONE DELLA CAPACITA’ DI UTILIZZARE QUESTE TECNICHE SULLA BASE DELLE EVIDENZE SCIENTIFICHE DOPO UN CORRETTO RAGIONAMENTO CLINICO.

 

• Date (da – a)  

2014-2015

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione  CORSO MAITLAND I LIVELLO
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio  

IL CONCETTO MAITLAND DI FISIOTERAPIA MANIPOLATIVA PONE L’ACCENTO SU DI UNO SPECIFICO MODO DI PENSARE, SU UNA CONTINUA VALUTAZIONE, SULL’ARTE DELLA FISIOTERAPIA MANIPOLATIVA (“SAPERE QUANDO, COME E QUALE TECNICA USARE, ADATTARLE INDIVIDUALMENTE A CIASCUN PAZIENTE”) E SULLA TOTALE DEDIZIONE AL PAZIENTE.

 • Date (da – a) 15/03/2014
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione GIORNATA FORMATIVA ORGANIZZATA DALL’ AIFI.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio CORSO DI ANATOMIA PALPATORIA DELL’ANCA E DEL BACINO. 15/03/2014 DI 9,5 CREDITI ECM.

 

• Date (da – a) 19-20 GENNAIO 2013
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione K-ACTIVE
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio CORSO DI FORMAZIONE PER L’APPLICAZIONE DI KINESIO-TAPE.

 

• Date (da – a)  

 

2010-2013

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio  

SVOLGE IN VIA AUTONOMA, O IN COLLABORAZIONE CON ALTRE FIGURE SANITARIE, GLI INTERVENTI DI PREVENZIONE, CURA E RIABILITAZIONE NELLE AREE DELLA MOTRICITÀ, DELLE FUNZIONI CORTICALI SUPERIORI, E DI QUELLE VISCERALI CONSEGUENTI A EVENTI PATOLOGICI, A VARIA EZIOLOGIA, CONGENITA OD ACQUISITE.  IN RIFERIMENTO ALLA DIAGNOSI ED ALLE PRESCRIZIONI DEL MEDICO, PRATICA AUTONOMAMENTE LA RIEDUCAZIONE FUNZIONALE DELLE DISABILITÀ MOTORIE, PSICOMOTORIE E COGNITIVE, UTILIZZANDO TERAPIE FISICHE, MANUALI, MASSOTERAPICHE E OCCUPAZIONALI.

TIROCINI EFFETTUATI SUL TERRITORIO DI IMOLA E DI BOLOGNA (AOSP SANT’ORSOLA-MALPIGHI, PRESIDIO OSPEDALIERO BELLARIA-MAGGIORE). TIROCINIO ALL’INTERNO DELL’ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI PER TUTTI E TRE GLI ANNI DI STUDIO, COMPRESO IL PERIODO DI TIROCINIO A SCELTA DI 5 SETTIMANE.

TESI FINALE DI TIPO SPERIMENTALE, CON TIROCINIO PROPEDEUTICO DELLA DURATA DI 1 ANNO, ALL’INTERNO DELL’AZIENDA OSPEDALIERA SANT’ORSOLA-MALPIGHI.

TITOLO DELLA TESI: L’EFFICACIA DELLA FISIOCHINESITERAPIA NEL TRATTAMENTO DELLA CERVICALGIA CRONICA ASPECIFICA. RCT CON CROSS-OVER SU 100 PAZIENTI, CHE METTE A CONFRONTO IL TRATTAMENTO DELLA FISIOCHINESITERAPIA CON QUELLO DELLA RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALE (ARTICOLO IN ATTESA DI PUBBLICAZIONE SULLA RIVISTA PHYSICAL THERAPY).

 

• Qualifica conseguita LAUREA IN FISIOTERAPIA PRESSO L’UNIVERSITÀ DI BOLOGNA, CONSEGUITA IL 15/11/13 CON VOTAZIONE 110/110 CON LODE.

 

• Date (da – a)

 

2005/2010
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione LICEO CLASSICO “DANTE ALIGHIERI” RAVENNA
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio MATERIE UMANISTICHE: LETTERATURA ITALIANA, FILOSOFIA, STORIA, LATINO, STORIA DELL’ARTE, MUSICA.

LINGUE STRANIERE: INGLESE, FRANCESE, SPAGNOLO.

MATERIE SCIENTIFICHE: MATEMATICA, FISICA, SCIENZE DELLA TERRA, BIOLOGIA, CHIMICA.

 

• Qualifica conseguita DIPLOMA DI LICEO CLASSICO INDIRIZZO LINGUISTICO CON IL VOTO DI 88/100

 

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Ottobre 2016- attuale
• Nome e indirizzo del datore di lavoro STUDIO FISIOTERAPICO PASQUALE ARCURI

VIA EMILIA PONENTE, 34 BOLOGNA

• Tipo di azienda o settore STUDIO FISIOTERAPICO
• Tipo di impiego COLLABORAZIONE COME FISIOTERAPISTA LIBERO PROFESSIONISTA

 

• Date (da – a) MAGGIO 2014- attuale
• Nome e indirizzo del datore di lavoro CENTRO CLINICO MAGNANI

VIA MARCONI 36, BOLOGNA

• Tipo di azienda o settore CENTRO FISIOTERAPICO
• Tipo di impiego FISIOTERAPISTA LIBERO PROFESSIONISTA

 

 

 

 

• Date (da – a) DICEMBRE 2013-GENNAIO 2014
• Nome e indirizzo del datore di  lavoro CAVINA CRISTINA, VIA AURELIO SAFFI 11-13-15 MASSA LOMBARDA. CENTRO FISIOTERAPICO “SALUTE E BENESSERE”
• Tipo di azienda o settore CENTRO FISIOTERAPICO
• Tipo di impiego FISIOTERAPISTA CON CONTRATTO DI COLLABORAZIONE OCCASIONALE
• Date (da – a) 2008-2010

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

C.S.I NUOTO RAVENNA
• Tipo di azienda o settore SOCIETÀ  SPORTIVA
• Tipo di impiego ISTRUTTORE DI NUOTO

CURRICULUM

 

SCARICA IL CURRICULUM VITAE